Elaborati PSC

In questa sezione sono disponibili gli elaborati tecnici e grafici relativi al Piano Strutturale Comunale, consultabili e scaricabili per approfondire le scelte progettuali e pianificatorie del territorio.

a) Quadro conoscitivo con allegati gli elaborati della fase di concertazione.pdf

  • c) Carta dei vincoli forestali.pdf
  • Elaborato – Relazione Integrativa.pdf
  • Elaborato A – Relazione Geomorfologica.pdf
  • Elaborato B – Relazione Geognostica.pdf
  • Elaborato C – Verifiche di Stabilità.pdf
  • Elaborato D – Indagini Geognostiche effettuate.pdf
  • Elaborato E – Indagini Geognostiche reperite.pdf
  • Tav. A – Ambiti e trasformazioni del territorio – individuazione e perimetrazione delle osservazioni al PSC.pdf
  • Tav. I – Inquadramento del territorio del Comune di Castrolibero nel sistema interurbano 1:25.000.pdf
  • Tav. 0 – Planimetria del territorio: Stato di fatto 1:10.000.pdf
  • Tav. 1 – Territorio urbanizzato e urbanizzabile 1:10.000.pdf
  • Tav. 11 – Valutazione di sostenibilità ambientale (VALSAT).pdf
  • Tav. 2 – Tavola di raffronto tra PRG vigente e previsioni del PSC 1:10.000.pdf
  • Tav. 3 – Ambiti e trasformazioni del territorio 1:5.000.pdf
  • Tav. 4 – Carta dei vincoli e delle zone di rispetto 1:5.000.pdf
  • Tav. 5 – Rete infrastrutturale 1:5.000.pdf
  • Tav. 6 – Verifica degli standard 1:5.000.pdf
  • Tav. 7 – Ambiti e trasformazioni del territorio – Territorio agricolo forestale (TAF) 1:5.000.pdf
  • Tav. 7 – Ambiti e trasformazioni del territorio- Territorio agricolo forestale (TAF) 1:5.000.pdf
  • Tav. 8 – Regolamento Edilizio ed Urbanistico (REU).pdf
  • Tav. B – Individuazione e perimetrazione delle osservazioni al PSC accolte riportate su base cartografica aereo fotogrammetrica.pdf
  • Tav. B – Individuazione e perimetrazione delle osservazioni al PSC accolte.pdf
  • Tav. C – Ambiti e trasformazioni del territorio – Individuazione e perimetrazione delle osservazioni accolte, sovrapposte al PSC adottato.pdf
  • Tav. II – Sviluppo storico del territorio 1:10.000.pdf
  • Tav. III – Carta delle emergenze naturali e delle unità di paesaggio.pdf
  • Tav. IV – Carta dell%u2019uso del suolo 1:5.000.pdf
  • Tav.10 – Relazione generale.pdf
  • Tav.10bis – Relazione generale integrativa.pdf
  • Tavola 1 G – Carta Geologica 1:5.000.pdf
  • Tavola 2 G – Carta Idrogeologica 1:5.000.pdf
  • Tavola 3 G – Carta Geomorfologica 1:5.000.pdf
  • Tavola 4 G – Carta delle Aree a Rischio Pai e delle Frane ad esse associate 1:5.000.pdf
  • Tavola 5 G – Carta delle Acclività 1:5.000.pdf
  • Tavola 6 G – Carta Litotecnica e ubicazione indagini 1:5.000.pdf
  • Tavola 8 G – Carta delle zone a maggior pericolosita%u2019 Sismica locale 1:5.000.pdf
  • Pagina aggiornata il 26/06/2025



    Skip to content