Descrizione
Il dibattito politico si accende a Castrolibero con il primo appuntamento della rassegna culturale Letture nel Borgo, che prenderà il via giovedì 10 luglio alle ore 19.30 in Piazza Dionigi De Cicco, nel cuore del centro storico. Al centro dell’incontro, la presentazione del libro “Battaglie di libertà. Tra politica, istituzioni e lotte sociali” (Pellegrini Editore), un dialogo serrato tra il giornalista Francesco Kostner e Saverio Zavettieri, già parlamentare e storica figura del Partito Socialista Italiano.
Un’opera intensa che attraversa la storia repubblicana italiana con lo sguardo di chi ha vissuto in prima linea le trasformazioni della politica, ponendo al centro del discorso pubblico i valori della libertà, della giustizia sociale e della partecipazione. Le battaglie raccontate non appartengono solo al passato, ma parlano al presente e a chi continua a credere nella necessità di una politica fatta di ideali e impegno concreto.
Insieme a Kostner e Zavettieri, interverranno personalità istituzionali di primo piano: Giuseppe Graziano, Consigliere Regionale della Calabria; Orlandino Greco, Sindaco di Castrolibero e fondatore di Italia del Meridione, porterà il suo contributo da sempre ispirato a una visione libertaria, solidale e meridionalista, fondata sull’equità territoriale e il rispetto delle autonomie locali. Accanto a loro Gennaro Migliore, Dirigente di Italia Viva e già sottosegretario alla giustizia, voce autorevole del riformismo italiano.
Impreziosiranno l’evento gli interventi autorevoli di Raffaela Pignetti, Presidente della Fondazione ASI Caserta ETS; Francesca D’Ambra, Sindaca di Malvito; e Maria Locanto, Vice Sindaca di Cosenza. Un confronto ricco di esperienze istituzionali e sensibilità politiche diverse, tutte accomunate da un’idea di impegno pubblico fondato sulla difesa dei diritti, della legalità e della libertà.
A coordinare l’incontro sarà il giornalista Antonlivio Perfetti, mentre i saluti istituzionali saranno affidati all’Assessora alla Cultura del Comune di Castrolibero, Nicoletta Perrotti, promotrice della rassegna.
Un evento di grande valore culturale e politico, che inaugura una rassegna dedicata al pensiero critico e alla parola scritta come strumenti di crescita collettiva. Castrolibero si conferma così luogo di confronto e libertà, dove i libri diventano occasione per riflettere sul presente e immaginare il futuro.